In viaggio in terra piemontese e svizzera con un gruppo  di 45 ctgini.

La nostra prima tappa è il Santuario di Oropa, il più alto delle Alpi, a 1200 metri di altitudine: un luogo di fede e pellegrinaggio che ci incanta per la sua maestosità e spiritualità.

Il secondo giorno lo dedichiamo al Lago Maggiore, con la visita in barca alle splendide Isole Borromee: l’elegante Isola Bella, la rigogliosa Isola Madre e la pittoresca Isola dei Pescatori, dove ci godiamo un ottimo pranzo in riva al lago.
La traversata verso l’Isola dei Pescatori è resa un po’ più “vivace” da un vento piuttosto forte — tanto che tre coppie preferiscono prendere il traghetto di linea! Poi il vento cala e tutto si risolve per il meglio… nessuna vittima del mal di lago.

Il terzo giorno viviamo un’esperienza emozionante a bordo del Trenino delle Centovalli, da Domodossola a Locarno, tra boschi, vallate, torrenti e ponti vertiginosi immersi in panorami mozzafiato.

L’ultima giornata la trascorriamo sul Lago d’Orta, dove scopriamo l’incantevole Isola di San Giulio, con la sua abbazia delle monache benedettine di clausura e la suggestiva chiesetta dedicata al santo.

Il tutto si svolge tra giornate di sole, ottima compagnia e tanta allegria: i dopocena in hotel, animati dai canti corali del gruppo, diventano momenti di festa che coinvolgono anche il personale e i turisti stranieri, conquistati dall’entusiasmo e dall’armonia del coro.

Un viaggio che unisce fede, arte, natura e amicizia, con quella giusta dose di ironia che rende ogni momento ancora più speciale in perfetto spirito CTG!