Un cammino speciale… verso l’alto! 

Il CTG Brenzone, insieme alle Piccole Suore della Sacra Famiglia, ha dato vita a un’iniziativa davvero bella: un cammino al mese lungo la Via delle Sorelle. Non sono “sorelle” le organizzatrici, ma le due città capitali della cultura 2023: Brescia e Bergamo!

A guidarci in questa avventura ci sono suor Noemi, suor Roberta e Maria Rosa: cosa le unisce? La passione per il camminare! Le prime reduci dal cammino di Oropa con i ragazzi della scuola, e Maria Rosa che di solito ne fa almeno due all’anno. 

Ma il cammino non è solo un percorso fisico, ma un’esperienza interiore che coinvolge tutto di noi. È l’occasione per chiedersi cosa e chi cerchiamo, lasciando le sicurezze per aprirci a un incontro capace di trasformarci.

Non ci aspettavamo un tale entusiasmo: una sessantina di iscritti! 
Il programma è partito alle 8.30 davanti al Duomo Vecchio di Brescia, con accoglienza, consegna delle credenziali e una t-shirt con il motto del nostro cammino: “Verso l’alto” (proprio nel giorno della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati!).

Il gruppo si è arricchito anche con suor Melissa, la nostra “infermiera al bisogno”, e Danilo, la “scopa” in macchina.

Dopo la benedizione in Duomo e una breve spiegazione della sua storia, la parola è passata ad Alessia, ideatrice del percorso insieme ad altri volontari. E poi… alle 10.00 si parte davvero!

Eravamo in 42 camminatori, con un unico obiettivo: stare insieme, conoscerci, condividere la giornata.
Abbiamo percorso 21 km in 9 ore, tra panorami mozzafiato su Brescia, il Monte Maddalena con la sua Land Art, Cascina Margherita, l’oratorio di Collebeato, la chiesa della Madonna della Stella e molto altro.

Tra una preghiera, una chiacchiera e tante risate sono nate nuove amicizie. 
Una giornata intensa e bellissima… e non vediamo l’ora di ripetere tutto alla prossima tappa di ottobre!