Finalmente… la Merenda nell’Oliveta!
Dopo ben due rinvii per maltempo, oggi – 4 maggio – ce l’abbiamo fatta: la Merenda nell’Oliveta si è finalmente svolta! Anche se il cielo non prometteva nulla di buono, ci siamo presentati ottimisti… e pieni di entusiasmo.
La mattinata è iniziata con l’allestimento dei disegni realizzati dai bambini delle scuole primarie di Malcesine e di Scalette, e della scuola media di Castelletto. Un’esplosione di colori e creatività, a testimoniare l’impegno e la fantasia dei più piccoli.
Alle 14.30 in punto, il primo gruppo di bambini è partito per "Il Tesoro di Campo", una caccia al tesoro speciale, tra storie vere e racconti fantastici legati al nostro territorio. La voce narrante era quella di Zia Anita, figura realmente esistita a Brenzone, che ha dedicato la sua vita al paese: una guida preziosa per un viaggio tra ricordi e meraviglia.
A Campo li attendevano momenti di puro divertimento: il trucca bimbi, i laboratori creativi e quelli di disegno hanno coinvolto tutti con allegria. Un grande grazie va a chi ha reso possibile tutto questo: volontari, scuole, famiglie e giovani guide.
Poi è stata la volta degli spettacoli: Il Bosco di Erin, la coinvolgente OLD PEPPERS JASS BAND e… la pioggia. Sì, una pioggia leggera ma insistente ci ha fatto compagnia, ma non ha rovinato la magia. Anzi: vedere i bambini correre nel piccolo teatro naturale e le famiglie sedute, serene, ad ammirare le performance, è stato il vero spettacolo.
La giornata si è conclusa tra sorrisi e ombrelli, con il cuore pieno di emozioni, storie e bellezza. La Merenda nell’Oliveta è tornata, e lo ha fatto con tutta la sua poesia.
Oggi è stato inaugurato “Il Tesoro di Campo”
Ed ora tutti possono divertirsi con questa speciale caccia al tesoro tra le bellezze del borgo.
Per partecipare basta seguire le istruzioni al link qui sotto oppure passare allo IAT di Brenzone per ritirare la mappa cartacea.
Che l’avventura abbia inizio! https://brenzone.it/it/tesoro-di-campo